Selvaggio Blu
Selvaggio Blu
🌟”fuori dal mondo” a due passi da casa! Scopri l’avventura della tua vita con SELVAGGIO BLU
Immagina di attraversare tratti di arrampicata divertenti ma non troppo impegnativi, discese in corda doppia gestite in totale sicurezza e passaggi esposti con viste mozzafiato a picco sul mare. Ogni giorno affronterai un dislivello di 1000 metri, immergendoti in panorami che tolgono il fiato e sfide emozionanti che ti faranno sentire vivo come mai prima d’ora.
Questo non è un semplice trekking: è un percorso impegnativo che richiede coraggio, determinazione e una buona dose di avventura. Anche se non hai mai arrampicato, non preoccuparti: le nostre Guide Alpine ti accompagneranno, superando insieme ogni ostacolo.
Se ami camminare in montagna, non hai paura del vuoto, sei allenato a fare 1000 metri di dislivello e sei pronto a metterti davvero in gioco, questa è l’avventura che stai cercando! Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile.
🌄 Preparati, parti con noi e vivi l’emozione del trekking più affascinante e impegnativo che l’Italia abbia da offrire! 🌄
Immagina di avventurarti su un sentiero mozzafiato che si snoda lungo il bordo di una scogliera vertiginosa, in un viaggio di cinquanta chilometri che ti condurrà da Pedra Longa fino a Cala Sisine, attraverso baie incantevoli e antiche strade di pietra.
Il Selvaggio Blu è come un parco giochi per chi ama l’avventura, con mille varianti da esplorare: più facili, più difficili, più lunghe, più brevi… ce n’è davvero per tutti i gusti!
Ma ciò che ti propongo è un’esperienza che ti lascerà senza parole, grazie alla nostra profonda conoscenza di questa magnifica costa.
Quindi, preparati a calzare le scarpe da trekking, prendi lo zaino e lasciati sorprendere da un’avventura che ti lascerà pieno di gioia e soddisfazione, pronta a regalarti ricordi indelebili! 🌟🏞️
Prenota ora e inizia il tuo viaggio verso l’avventura! 🚀
IL NOSTRO PERCORSO E LE TAPPE DA PERCORRERE
- 1 Tappa PEDRA LOGA – PUNTA GIRADILI Ti attende una sfida mozzafiato lungo la magnifica cengia che solca la parete sud di Punta Giradili! Indossando l’imbragatura, affronteremo la Iscala Sos Oggiastros, un vecchio passaggio dei pastori, una facile arrampicata ci condurrà prima sulla cresta e poi sulla cima di Punta Giradili. Da lì, in un baleno, raggiungeremo il nostro primo accampamento. (Una notte in ovile e una cena tipica ti aspettano!) Tempo di percorrenza: 5 h Distanza: 6 km
- 2 Tappa GINNIRCO – PORTU PEDROSU/CUAU Esplorando le scoscese pendici del Monte Ginnirco tra i maestosi ginepri che si affacciano sul mare, con alcune semplici scalate a (Bacu Tenadili), raggiungeremo prima la splendida baia di Portu Pedrosu, dove ci godremo un rilassante bagno rigenerante. Da qui, proseguiremo verso Porto Quau e risaliremo lungo il sentiero dell’Iltiera fino al nostro Rifugio. All’arrivo alla seconda tappa, ci organizzeremo per montare le tende e preparare la cena, ciascuno contribuendo con il proprio tocco personale alla realizzazione del pasto. Sarà un momento emozionante di condivisione e avventura, in un ambiente selvaggio e affascinante che ci lascerà a bocca aperta! 🌿🌊🔥 Tempo di percorrenza: 7 h Distanza: 8 km
- 3 Tappa P.SALINAS – GOLORITZE – SU PORTEDDU Partiamo dal nostro campo base e, seguendo un bel sentiero, arriviamo a Punta Salinas. Poi facciamo una sosta a Cala Goloritzè, che è patrimonio dell’UNESCO una delle spiagge più belle al mondo. 🏞️🌟Dopo esserci gustati il nostro pranzo al sacco e aver fatto una rinfrescante nuotata nelle acque cristalline, ci mettiamo in cammino verso la nostra terza destinazione. Questa notte sarà davvero memorabile: un pasto caldo, una birra fresca e una doccia ristoratrice trasformeranno l’esperienza in qualcosa di magico, regalandoci momenti indimenticabili da condividere insieme! 🍲🍺🚿✨ Tempo di percorrenza:9 h Distanza: km 10
- 4 Tappa MUDALORU-OLOLBISSI Arrivati a Urele, ci prepariamo per delle discese vertiginose in corda che ci faranno sentire l’adrenalina pulsare nelle vene, accompagnate da un’emozionante avventura speleologica. Attraverso un’altra spettacolare discesa in corda , esploriamo l’interno di una grotta e, affrontando passaggi esposti, raggiungeremo il sentiero che ci condurrà con una lunga risalita all’altopiano di Ololbizzi. Qui, in un’atmosfera carica di eccitazione, ci attende una cena e il nostro bivacco per la notte. 🌟🏞️🔦🔥 Tempo di percorrenza: 9 h Distanza: 8 km
- 5 Tappa opzione 1 BIRIALA – CALA SISINE Il momento clou! Attraverso un affascinante “passaggio segreto” chiamato Sa Nurca e una spettacolare discesa in corda doppia, ci immergiamo nella selvaggia bellezza della boscaglia di Biriola e Oronnoro, sempre in compagnia delle maestose pareti costiere. Affrontiamo con coraggio le bastionate rocciose che sbarrano l’accesso a Cala Sisine, superando un complesso labirinto di cenge e misteriosi passaggi da arrampicata, alcuni dei quali attrezzati con catene per garantire la sicurezza. Dopo una lunga e avvincente discesa in corda, seguita da momenti di pura adrenalina, giungiamo finalmente alla spettacolare spiaggia di Sisine. Il Selvaggio Blu raggiunge il suo epico epilogo qui! Al raggiungimento di Cala Sisine, ci concediamo una meritata pausa sulla sabbia dorata prima di fare ritorno in gommone al porto di Santa Maria Navarrese, portando con noi i ricordi di un’avventura indimenticabile. 🌟🌊🌿🌅 Tempo di percorrenza: 6 h Distanza: 8 km
PREZZO A PERSONA 600 EURO