Giovani Vispi

Giovani Vispi

E’ partito, il nuovo bando del progetto Giovani Vispi (Voucher iscrizione sport per l’inclusione), intervento realizzato in collaborazione tra la Regione Sardegna e il Coni. L’attuazione del progetto che prevede il riconoscimento di voucher – del valore massimo di 250 euro – destinati ai giovani fra gli 11 e i 19 anni compiuti, residenti in Sardegna e con reddito Isee del nucleo familiare fino a 20.000 euro. I buoni saranno finalizzati alla copertura dei costi per iscrizione e frequenza relativi ad attività sportive.

La scadenza del bando è prevista per il 6 novembre 2024.

La 25Miglia è lieta di invitarvi a partecipare a un’iniziativa finanziata dalla Regione Sardegna, chiamata “Giovani Vispi”. Il nostro obiettivo è supportare i giovani nella loro crescita personale, offrendo l’opportunità di vivere esperienze formative in un ambiente montano. Qui potrete condividere momenti con coetanei e con accompagnatori certificati.

Il nostro programma è organizzato in tre fasce di età: 11-14 anni (prima fascia), 14-17 anni (seconda fascia) e 17-19 anni (terza fascia). Queste fasce sono indicative.

Da alcuni anni alcune discipline alpine  come l’arrampicata e la calata in corda fanno parte del programma di “alfabetizzazione motoria” delle scuole primarie per diversi motivi: aspetto del gioco di gruppo, sviluppo delle capacità visivo-manuali, coordinazione dei movimenti.

Si parte da un incontro esplorativo  2/3 ore all’insegna della scoperta. Si prosegue con 4 incontri strutturati come mini corso  per iniziare a gestire le prime nozioni tecniche e di sicurezza.
 A concludere il percorso c’è il contatto con la natura e la roccia: una gita dove la calata in corda viene inserita nel suo contesto naturale, l’ambiente montano.

L’istruttore tiene conto delle esperienze e dei bisogni di ciascun giovane quando forma i gruppi, in modo da applicare tecniche di apprendimento differenziate. È altrettanto importante mantenere un buon rapporto con le famiglie, per conoscere meglio i ragazzi e collaborare nel raggiungimento di obiettivi educativi condivisi.

FAQ

Chi pratica sport agonistico può partecipare al bando per l’erogazione dei voucher?
Sì, poiché sono ricomprese tutte le attività sportive svolte in forma dilettantistica.

Ho già pagato l’iscrizione / alcune quote mensili per l’attività sportiva, posso ottenere un rimborso tramite il voucher?
No, il voucher viene erogato direttamente alla società sportiva prescelta a copertura dei costi di iscrizione e/o frequenza ancora da sostenere e non consiste, pertanto, in un rimborso.

Devo inviare necessariamente la domanda tramite Pec?
Sì, è l’unico modo di invio consentito, peraltro è possibile utilizzare la Pec di un soggetto terzo per inviare la propria domanda.

Non trovo il modulo di Scrittura privata di cui si parla nel Bando, perché?
I modelli di scrittura privata che dovranno utilizzare i soli idonei beneficiari verranno resi disponibili in questa pagina unitamente alla pubblicazione della graduatoria.

Mia/o figlia/o compie 11 anni pochi giorni dopo la scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande, la sua domanda sarà comunque ammissibile?
No, la domanda sarà inammissibile perché il requisito dell’età minima deve essere posseduto entro la data di scadenza della presentazione delle domande (06.11.2024).

Cosa devo indicare nel modulo di domanda laddove si chiede “Che altro componente del proprio nucleo familiare (ha presentato / non ha presentato) domanda di partecipazione al presente Bando (in caso di risposta affermativa, indicare di seguito il nominativo dell’ulteriore familiare istante _______________________________________________)”?
Laddove altro soggetto facente parte del proprio nucleo familiare (diverso da quello per cui stava compilando la domanda) abbia anch’egli presentato domanda per il voucher (per esempio un fratello/sorella maggiorenne del proprio figlio/a minorenne per cui si sta compilando la domanda) occorre dichiararlo in tale campo, altrimenti si dichiarerà che non è stata presentata altra istanza.

Devo trasmettere una copia autenticata del documento di identità?
No, è sufficiente inviare una scansione fronte retro del documento.

Per l’invio della documentazione si può procedere unicamente via pec scrivendo a vispi.sardegna@cert.coni.it

Bando                                                                    
Modulo domanda richiedenti maggiorenni
Modulo domanda richiedenti minorenni

 

GALLERIA EVENTO

Dettagli evento

Stagione 2025
250

Ogliastra

Giovani Vispi

Condividi ora