Mario Verin e Peppino Cicalò: i creatori del Trekking Selvaggio Blu
Mario Verin e Peppino Cicalò: i creatori del Trekking Selvaggio Blu
Le origini del Selvaggio Blu: due uomini, una grande avventura
Il Trekking Selvaggio Blu, considerato tra i più affascinanti d’Europa, nasce dalla visione pionieristica di Mario Verin e Peppino Cicalò negli anni ’80. Questo itinerario straordinario è frutto della passione per l’avventura, dell’amore per la Sardegna più autentica e di un’accurata esplorazione del Supramonte di Baunei.
Chi è Mario Verin?
Mario Verin, originario di Firenze, è un fotografo, alpinista ed esploratore di fama internazionale. Conosciuto per la sua capacità di raccontare attraverso le immagini i luoghi più remoti del mondo, Mario ha trovato nel Selvaggio Blu una sfida nuova e affascinante. Le sue spettacolari fotografie, che documentano il percorso dalle origini, hanno contribuito significativamente a rendere celebre questo trekking oltre i confini italiani.
Il ruolo di Mario Verin nella creazione del Selvaggio Blu:
- Esplorazione dettagliata dei sentieri originali.
- Documentazione fotografica del territorio.
- Promozione del trekking in Italia e all’estero.
Peppino Cicalò: anima e cuore del territorio
Peppino Cicalò, originario di Baunei, profondo conoscitore della Sardegna orientale e del Supramonte, ha fornito al progetto una conoscenza impareggiabile delle tradizioni e della storia locale. Escursionista esperto, Peppino ha tracciato fisicamente il percorso del Selvaggio Blu, valorizzando sentieri nascosti e dimenticati usati un tempo dai pastori e dai carbonai locali.
Il contributo di Peppino Cicalò al Selvaggio Blu:
- Conoscenza approfondita del territorio sardo.
- Recupero e valorizzazione dei sentieri storici locali.
- Definizione tecnica delle tappe e delle difficoltà escursionistiche.
Dall’idea alla realtà: come nasce il Selvaggio Blu
La creazione del Selvaggio Blu ha richiesto anni di esplorazione, studio e impegno. Mario e Peppino hanno percorso innumerevoli volte l’intero itinerario, affrontando passaggi impervi, tratti in arrampicata e discese tecniche. Il risultato è stato un percorso che unisce bellezza selvaggia, sfide escursionistiche, e un profondo legame con la cultura locale.
Grazie all’opera di Mario Verin e Peppino Cicalò, oggi migliaia di escursionisti vivono ogni anno l’esperienza unica del Selvaggio Blu. Il percorso continua a conservare intatta la sua autenticità originaria, rappresentando un ponte ideale tra natura, cultura e avventura.
Citazioni famose su Mario Verin e Peppino Cicalò
«Abbiamo voluto creare qualcosa che andasse oltre una semplice escursione. Il Selvaggio Blu è un viaggio emozionale nella Sardegna più autentica e incontaminata.»
«Il Selvaggio Blu non è un percorso qualunque: è un’avventura vera, che richiede rispetto, preparazione e amore per il territorio.»
Scopri il Selvaggio Blu con noi
Oggi puoi ripercorrere le orme di Mario e Peppino affidandoti alle guide esperte di 25miglia, che conoscono ogni angolo di questo itinerario straordinario e ti accompagneranno in sicurezza lungo uno dei trekking più belli e impegnativi d’Europa.